La situazione dei contagi Covid sta peggiorando ovunque anche nella nostra zona. A dirlo sono i dati che giungono da Ats e che aggiornano sulla situazione covid nei comuni. Purtroppo però Ats sta avendo delle difficoltà a fornire i dati del contagio in tempo reale, creando non pochi problemi ai sindaci, responsabili della gestione dei casi di positività nei loro corrispettivi paesi.
Il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, ha fatto sapere di queste problematiche: «A Cogliate il numero dei positivi è salito a 70 persone. Oltre a queste ce ne sono 50 in quarantena. Ats è in difficoltà, non riesce a darci i dati in tempo reale, mettendo così in difficoltà anche noi. L’invito che vi facciamo è quello di cercare di contattarci il prima possibile se sapete della vostra positività e se sapete di essere venuti a contatto con un positivo cercate di mettervi in quarantena spontaneamente, senza dover aspettare Ats. Cercate di far passare il messaggio che questo non è uno scherzo. Oggi abbiamo ricevuto il dato sulle quarantene scolastiche: abbiamo due classi in quarantena nelle scuole medie, una nelle elementari e due sezioni nella scuola materna. Noi ci stiamo mettendo tutto l’impegno possibile, ma serve l’aiuto e il buon senso di tutti».
Anche il sindaco di Misinto, Matteo Piuri, ha aggiornato la situazione contagi in paese, peggiorata nell’ultima settimana. Nel suo post pubblicato su Facebook si legge:
Buona sera a tutti, ormai non è più un segreto per nessuno, i dati generali e anche quelli sul nostro territorio sono in netto peggioramento.
I casi positivi accertati di residenti a Misinto è arrivato a 71. Un incremento di oltre il 70% in una sola settimana. I concittadini misintesi in sorveglianza attiva sono 18.
Ci tengo a precisare che il numero da un giorno all’altro può cambiare sensibilmente.
L’aggiornamento dei dati che mi arriva spesso non è tempestivo. La macchina comunicativa a tutti i livelli è in forte sofferenza e l’aumento esponenziale dei casi ovunque, non fa altro che aggravare questo gap comunicativo.
La crescita dei numeri mette in difficoltà anche il nostro comune. Non riusciamo a contattare tutti perché spesso non abbiamo recapiti telefonici e cercarli richiede molto tempo.
Per questo motivo vi invito a scrivermi per segnalarmi la vostra positività e/o l’eventuale situazione di sorveglianza attiva.
Nel frattempo continuiamo con il distanziamento solidale, l’uso dei dispositivi di protezione e una corretta igiene personale. Non mi stancherò mai di ricordarlo e voi fate altrettanto specialmente con i più giovani che sembrano ancora non aver ricevuto il messaggio.