Un filo d'acqua dai rubinetti, alcuni addirittura a secco, all'improvviso: segnalazioni da Cogliate, Limbiate, Misinto e Lentate sul Seveso ed un tam-tam che corre sul filo dei social.

E' durato poco più di 30 minuti il guasto telematico al sistema di gestione di Brianzacque che ha parzialmente interrotto la fornitura in diversi comuni della zona.
Fin dalle prime segnalazioni, i tecnici dell'azienda che gestisce il servizio si sono subito messi al lavoro e nel giro di mezz'ora tutto è tornato nella normalità, verso le 18,40, in tempo anche per i primi che dovevano prepararare la cena….
La spiegazione del guasto è stata fornita oggi direttamente da Brianzacque e la pubblichiamo di seguito.
BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato sul territorio di Monza e Brianza, comunica che, nel tardo pomeriggio di ieri, in alcuni comuni in si sono verificati cali della pressione idrica, causati che dalla temporanea mancanza di comunicazione delle stazioni remote con il server centrale che governa il funzionamento dei pozzi telecontrollati.
Il settore acquedotto dell’azienda è subito intervfenuto per far riattivare il sistema, provvedendo nel frattempo a ripristinare l’esercizio dei pozzi in modalità locale e manuale. Il problema è stato risolto. I comuni coinvolti sono stati: Cogliate, Barlassina, Nova Milanese , Misinto, Limbiate, Lentate sul Seveso, Bovisio Masciago, Lissone e Sovico.
BrianzAcque si scusa per l’involontario disagio arrecato ai cittadini.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube