Sarà la “Cittadella socio sanitaria di lotta alle dipendenze”, sorgerà all’interno dell’area dell’ex ospedale psichiatico di Mombello e ospiterà reparti di degenza, ambulatori, ma anche orti, pensione per cavalli e auditorium. Nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione tra Fondazione Eris, Comune di Limbiate e Asst Rhodense. Attraverso questa convenzione si potranno accelerare i tempi di avvio della riqualificazione degli edifici iniziata nel 2017. L’area di 70.000 metri quadrati sarà trasformata tramite il restauro e la riabilitazione di 9.000 metri quadrati di edifici storici.
Ci sarà anche l’intervento di riqualificazione su 50.000 metri quadri di aree verdi. In uno degli edifici storici recuperati verranno creati 70 nuovi posti letto per la cura e la riabilitazione dalle dipendenze. Il progetto prevede anche la creazione di un auditorium da 200 posti, oltre ad un pensionato per 50 cavalli.
Il “Centro Multiservizi Umberto Fazzone”, dal nome dell’ex direttore generale del settore famiglia e solidarietà sociale della Regione Lombardia, è stato riconosciuto come progetto di rilevanza regionale e si presta a diventare un punto di riferimento per la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei fenomeni di dipendenza patologica.
Al suo interno sorgeranno un centro di ricerca internazionale, una fattoria didattica, un presidio ambulatoriale multidisciplinare, quaranta orti urbani e numerose altre attività orientate al trattamento preventivo e riabilitativo per poli-dipendenze in collaborazione con altri servizi specialistici.
Il Centro Umberto Fazzone si propone infine come importante polo culturale a disposizione di tutti i cittadini: una grande area aperta destinata alle manifestazioni pubbliche “Il pratone” e il nuovo auditorium saranno un’opportunità in più per promuovere l’arte in tutte le sue forme e favorire l’aggregazione giovanile. E’ prevista anche la realizzazione di un museo storico dell’ospedale di Mombello e, tra le attività per il reinserimenot lavorativo, si pensa all’avvio di una piadineria. La Fondazione Eris gestisce già a Limbiate nell’area dell’ospedale di Mombello, due strutture residenziali: Alba di Bacco e Timone D’Acete entrambe orientate al trattamento riabilitativo per alcol e poli-dipendenti. A seguito dell’accreditamento e del contratto con la Ats Brianza, Alba di Bacco e Timone D’Acete forniscono gratuitamente tutte le prestazioni se e per quanto previsto nei livelli essenziali di assistenza garantiti dal Servizio Sanitario Regionale.
La posa della prima pietra è prevista per febbraio-marzo 2022.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube