I carabinieri di Desio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Monza, 5 persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza ma che per ottenerlo hanno dichiarato all’Inps una situazione economica ben differente da quella reale.
I militari hanno infatti rilevato che alcuni soggetti percepivano il reddito anche se privi del requisito della residenza, altri che non avevano indicato correttamente lo stato di famiglia ed in 2 casi, che erano detenuti.
Il caso più eclatante è stato riscontrato nei confronti di un uomo, proprietario di un’abitazione dichiarata come prima casa ma in realtà ceduta in locazione, nonchè possessore di un’auto di lusso acquistata da pochi mesi da terze persone ma che, secondo l’ipotesi accusatoria, è pienamente riconducibile al suo patrimonio.
Il valore complessivo delle somme percepite ammonta ad oltre 15 mila Euro.
Mentre proseguono i controlli volti ad arginare il fenomeno delle indebite percezioni del Reddito di Cittadinanza, i carabinieri hanno informato l’Inps per interrompere immediatamente l’erogazione del contributo.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube