Con l’Epifania le festività sono ufficialmente terminate. Cosa resterà agli italiani? I buoni propositi per il 2019.
Primo tra tutti gratificare sé stessi.
Studi scientifici, esperti e personaggi dello star-system hanno abbracciato questa nuova filosofia.
Fermarsi e concedersi un momento per coltivare il proprio benessere è cool, fa bene alla creatività, non dà sensi di colpa e può regalare anche la chiave del successo.
Si fa largo il “Reward and Indulge” un nuovo stile di vita che ha conquistato grandi pensatori, personaggi dello star-system mondiale e delle serie tv.
E gli italiani? In vista del nuovo anno, il 43% ritiene che dedicare un momento per sé sia fondamentale per sentirsi più felici ma il 52% non riesce a trovarlo per via degli impegni quotidiani e degli imprevisti.
È quanto emerge da uno studio dell’Osservatorio Grimbergen, una delle più antiche Birre d’Abbazia belghe, su circa 1.500 italiani – uomini e donne tra i 20 e i 55 anni – e su oltre 100 fonti fra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle internazionali.
Il 43% degli italiani sperano di trovare più tempo da dedicare a se stessi per sentirsi più felici e sentirsi gratificati.
Nonostante questa grande consapevolezza, oltre un italiano su 2 (52%) non è in grado di ricavare un momento per sé durante la giornata.
I motivi? “Gli impegni non lo permettono” (29%), “capita sempre un imprevisto” (23%).
Appena il 15% ammette di trovarlo perché “e lo sono imposto per vivere meglio”, mentre il 20% sa trovarlo anche se non riesce a staccare del tutto.
Tra le categorie che più sentono questo bisogno al primo posto troviamo manager e imprenditori (44%), principalmente perché lo ritengono utile per alleggerire il carico di responsabilità che devono sostenere ogni giorno.
Poi troviamo i liberi professionisti (19%), i soggetti che più di ogni altri sono chiamati a gestire il loro tempo anche sotto le pressioni degli stimoli che vengono dall’esterno.
Appena dopo troviamo le casalinghe (17%), coloro che per definizione si trovano a badare a 360 gradi alla casa e alla famiglia.
I più staccati sono gli studenti (11%), che malgrado l’ansia dei libri scolastici o universitari affrontano la vita in maniera più serena e tranquilla.
Quali sono in definitiva le sensazioni che si provano quando si riesce a trovare il giusto tempo per sé stessi?
Ben sei italiani su 10 (59%) affermano di sentirsi gratificati.
Il 46%, invece, ammette di riuscire ad apprezzare meglio tutto e tutti.
Il 37% si sente più soddisfatto della propria vita mentre il 31% è contento di poter coltivare i suoi interessi.
Infine il 27% ammette di sentirsi più sollevato rispetto alla caoticità quotidiana mentre il 19% si scopre piacevolmente in pace con sé stesso.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube