Dormire poco aumenta il rischio disidratazione.
Lo studio dei ricercatori della Penn State University dimostra che gli adulti che dormono solo sei ore la notte possono avere maggiori probabilità di essere disidratati.
La ricerca è riportata anche dal sito In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus sul rapporto tra salute e corretta idratazione.
I ricercatori hanno studiato oltre 20mila adulti americani e cinesi.
Coloro che avevano dormito solamente sei ore avevano il 16-59% di probabilità in più di non essere ben idratati.
Ciò non accadeva a chi aveva riposato per otto ore.
Durante il sonno agisce la vasopressina, un ormone che favorisce l’idratazione.
“La vasopressina viene rilasciata più rapidamente e più tardi nel ciclo del sonno”, ha affermato Asher Rosinger, autore principale della ricerca. ”
La disidratazione influisce negativamente su alcune funzioni del corpo, come cognizione, umore, prestazioni fisiche.
A lungo termine può portare a problemi più gravi, come un maggior rischio di infezioni del tratto urinario e calcoli renali.
Rosinger suggerisce anche a chi non dorme abbastanza di bere più acqua durante il giorno per compensare.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube