Attualmente ci sono pochi settori che possono competere, in termini di numeri, con quello del gioco online.
Il gambling, non a caso, è una delle passioni più diffuse non solo nel nostro Paese, ma in tutto il mondo. Da questo punto di vista, però, l’Italia vanta ben pochi termini di confronto, a livello europeo e mondiale.
Non deve quindi stupire l’enorme giro d’affari che gravita intorno a questo comparto, e il grande successo dei casinò online certificati.
Se da un lato il presente mostra già dei dati da record, dall’altro lato il futuro del gioco d’azzardo telematico potrebbe essere ancor più roseo, basandosi sulle previsioni degli esperti. Vediamo quindi di analizzare la situazione attuale del mercato e le prospettive.
Il presente
Se si guarda all’intero settore dei giochi d’azzardo e delle scommesse, si arriva ad una spesa complessiva nel 2019 pari a quasi 20 miliardi di euro in Italia. I numeri sono straordinari anche se ci si concentra sul comparto dei giochi online, stavolta con una spesa superiore agli 1,8 miliardi di euro.
Il report di AGIMEG, pubblicato a marzo 2020, dimostra dunque l’eccezionale stato di salute di questi particolari passatempi telematici.
Il merito del successo è anche da attribuire ad alcune piattaforme che, come nel caso di leovegas.it ad esempio, consentono agli utenti di giocare in totale sicurezza a tanti diversi giochi, dalle slot machine alla roulette. Tornando ai dati, occorre sottolineare che i casinò digitali e le poker rooms, da soli, hanno accumulato lo scorso anno una spesa di quasi 1 miliardo di euro.
Il futuro
Quali sono le prospettive future per il mondo del gioco d’azzardo telematico? Stando alle analisi degli esperti, questo settore è destinato ad un ulteriore boom nei prossimi 4 anni. Secondo le previsioni, infatti, il valore complessivo del mercato globale del gambling arriverà a sfiorare i 90 miliardi di dollari, entro il 2024 (87,8 miliardi, per la precisione). Ci si trova dunque di fronte ad un tasso di crescita annuo che si aggira intorno al +10%, e che riguarda tutte le nicchie del gambling.
Naturalmente le sale da gioco digitali saranno fra le principali protagoniste di questa scalata, e lo stesso discorso vale per giochi specifici come il poker. Da non sottovalutare, poi, l’ascesa di altri passatempi d’azzardo come le scommesse sportive, il bingo online e le lotterie.
Sempre secondo gli esperti, gran parte del merito di questo boom andrà ad un numero di giocatrici in continuo aumento. Le quote rosa rappresentano, infatti, uno dei maggiori trend del momento nel comparto del gioco d’azzardo in digitale. Altri fattori determinanti saranno la continua diffusione degli smartphone e la crescente disponibilità di internet per gli appassionati di gioco d’azzardo online.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube