A Bollate, Novate e Senago sono arrivi gli “Sportelli di assistenza familiare” di Comuni Insieme, un servizio che può essere di grande utilità ma che non è molto conosciuto.
Cerchiamo dunque ci scoprirlo insieme. Gli sportelli sono un luogo di ascolto, accoglienza, orientamento e accompagnamento rivolto alle persone non autosufficienti e ai loro familiari per informare sui servizi, interventi e sostegni economici a loro favore.
Sono attivati nel territorio in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe.
Per le famiglie che cercano un assistente familiare gli Sportelli svolgono le seguenti attività: ascolto e valutazione del bisogno di assistenza familiare; Informazione e orientamento verso la rete dei servizi sociali e sociosanitari territoriali e verso l’assistenza a domicilio con assistente familiare; Assistenza per la ricerca e l’individuazione di un assistente familiare, tra quelli iscritti al registro, con competenze ed esperienze adeguate ai bisogni di assistenza; Informazione sui soggetti competenti per l’assistenza nel disbrigo delle pratiche per l’assunzione o regolarizzazione contrattuale dell’assistente familiare.
Per le assistenti familiari che cercano lavoro, lo sportello offre il “Registro di Ambito degli Assistenti familiari” e raccoglie le iscrizioni degli assistenti familiari.
Gli sportelli sono ubicati presso:
1) Sportello Assistenza familiare – Ufficio Piano Piazza Martiri della Libertà 1 Bollate, il giovedì dalle 14.30 alle 17.30;
2) Sportello Assistenza familiare – Senago presso Hub RiCa Via Mantica 16 Senago, il giovedì dalle 9.30 alle 12.30; 3) Sportello Assistenza familiare – Novate Milanese presso Informagiovani via Cadorna 11 Novate Milanese, il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30. Si possono anche contattare i numeri 328- 5382033 e 340-6218136, o inviare una mail a: [email protected] gmail.com.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube