Prepariamoci a alzare gli occhi al cielo: il 27 luglio prossimo infatti comparirà la famosa “Luna Rossa”, uno spettacolo astronomico davvero da non perdere. E quest’anno meno che mai, dal momento che si tratterà del fenomeno più intenso di tutto il secolo.
L’eclissi più lunga del secolo sarà ben visibile anche in Italia, ed è attesissima da tutti gli esperti di astronomia.
L’eclissi di luna, durerà dalle 19,13 del 27 luglio, fino alle 2,31 del 28 luglio.
Il culmine del fenomeno comunque sia sarà dalle 21,30 sino alle 23,14. Subito prima e dopo, inoltre, ci saranno varie eclissi parziali che dureranno in tutto 1 ora e 6 minuti.
Fenomeni metereologici permettendo, dunque, avremo un sacco di tempo per ammirare la famosissima Luna Rossa, che ha ispirato, nel corso degli anni poeti, cantanti e persino navigatori, naturalmente devoti alla luna.
Secondo gli astronomi si tratta dell’eclissi più lunga del secolo. L’ultima, avvenuta lo scorso 31 gennaio, non era visibile dall’Italia, ed è durata “solo” 1 ora e 16 minuti, mentre la più lunga mai registrata in precedenza risale al 16 luglio 2000 ed era durata 1 ora e 46,4 minuti.
Ma in cosa consiste questo affascinante fenomeno?
L’ombra del nostro pianeta oscurerà la Luna, durante la sua fase di piena. Sono condizioni particolari, che si verificano di rado in contemporanea. Sole, Terra e Luna si troveranno allineati e il nostro Pianeta, illuminato dalla stella del Sistema Solare, proietterà la sua ombra sul satellite.
Vedremo la Luna diventare rossa a causa di un particolare effetto ottico. La Terra infatti diffonde i raggi del sole verso il suo satellite, ma quelli troppo deviati diventano di colore rosso. Ciò significa che se la Luna non viene raggiunta direttamente dalla luce del Sole, diventa di questa tonalità.
Non aspettatevi però una Luna gigantesca: dal momento che si troverà nel punto della sua orbita più distante rispetto al nostro Pianeta, raggiungendo l’apogeo lunare, sarà proprio piccolina, ma, proprio grazie a questa particolarità l’eclissi durerà molto di più, prolungando il piacere dello spettacolo.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube