Perché usare scrub viso e peeling enzimatici?
L’esfoliazione elimina le cellule epidermiche morte e stimola la rigenerazione della pelle. L’esecuzione sistematica di questo trattamento garantisce non solo una pelle perfettamente priva di impurità, ma anche più elastica, meglio irrorata di sangue, più liscia e luminosa.

Il ciclo di vita delle cellule epidermiche e l’importanza dell’esfoliazione regolare
Il processo fisiologico dello scambio cellulare dura circa 28 giorni, si ripete ciclicamente, nuove cellule compaiono al posto delle vecchie. Con l’età, il rallentamento del metabolismo, la vita sotto stress, l’ambiente inquinato, il processo di scambio cellulare rallenta. Il meccanismo di esfoliazione non è uniforme, il risultato è rugosità e tono della pelle “non uniforme”. I peeling e gli scrub viso vengono in soccorso, https://makeup.it/categorys/245287/ permettendo l’esfoliazione uniforme delle cellule morte dell’epidermide. Inoltre, dopo aver utilizzato questo tipo di prodotti, la pelle assorbirà meglio i nutrienti dei cosmetici applicati.
Peeling enzimatico o meccanico ?
Molte donne si chiedono cosa utilizzare, un peeling enzimatico o meccanico, e quale sia il migliore per loro. Quindi, qual è la differenza tra peeling meccanico ed enzimatico? Innanzitutto la composizione, la consistenza, il metodo di applicazione e la modalità di azione.
I peeling enzimatici per viso, di solito contengono acidi vegetali, ad esempio bromelina e papaina. Questi ingredienti dissolvono le cellule epidermiche morte e purificano accuratamente i pori. Rimuovono il sebo in eccesso dalla pelle, schiariscono anche le discromie e leniscono le infiammazioni.
Lo scrub è un peeling meccanico, contiene nella formula granuli abrasivi, ad esempio particelle di noci, sale marino, caffè macinato o zucchero, che rimuovono le cellule morte. È perfetto per l’uso su pelli normali, grasse e miste. Durante l’applicazione dello scrub, bisogna massaggiare il viso con movimenti delicati e circolari per alcuni minuti. Tale massaggio provoca l’esfoliazione delle cellule morte, migliora anche la circolazione sanguigna nella pelle e leviga anche le rughe sottili. Durante l’uso si verifica attrito meccanico, quindi non dovrebbe essere usato da persone con couperose, acne e infezioni della pelle.
Fare sempre attenzione alle informazioni riportate sulle confezioni
Si ricorda che prima di utilizzare ogni cosmetico, vanno lette le istruzioni d’uso. Prestare massima attenzione alle avvertenze, ai potenziali allergeni e alle possibili interazioni con altri cosmetici, e non per ultimo, bisogna verificare la data di scadenza.
Come si usa il peeling enzimatico?
Si usa come una normale maschera, applicando una piccola quantità di cosmetico sulla pelle pulita e asciutta, evitando il contorno occhi, si lascia agire in base alle istruzioni, in media da 2 a 8 minuti senza massaggiare. Trascorso il tempo, lavare il cosmetico con abbondante acqua tiepida. Dopo l’uso applicare una crema viso nutriente o una maschera intensamente idratante.
Esistono peeling enzimatici da notte o da giorno con una minima percentuale di acidi, hanno effetto molto delicato e possono essere utilizzati per tutti i tipi di pelle, soprattutto per quelle con problemi, ad esempio couperose, acne o altre infezioni. Le informazioni sulla frequenza di utilizzo di un determinato peeling enzimatico sono riportate sulla confezione.
Come si usa lo scrub viso ?
Va applicato sulla pelle struccata, pulita e inumidita, eseguendo delicati movimenti massaggianti. Quindi risciacquare accuratamente con abbondante acqua tiepida. Dopo l’uso è consigliato applicare una crema nutriente o idratante. Lo scrub può essere utilizzato non solo sul viso, ma anche su altre parti del corpo, ad esempio cosce, glutei e addome, aiutando così a combattere anche la cellulite, oltre ad esfoliare le cellule morte. In caso di pelli irritate, danneggiate, sensibili, infiammate, acneiche e con couperose, è sconsigliato utilizzare peeling meccanici.
Ogni quanto esfoliare il viso?
Oltre a conoscere i tipi di esfoliazione, si dovrebbe anche considerare con quale frequenza dovrebbero essere eseguiti. Una volta al mese, una volta ogni due settimane, due volte a settimana o tutti i giorni? Tutto dipende dal tipo di pelle! Nel caso in cui è irritata, delicata, con problemi di acne, l’esfoliazione dovrebbe essere fatta meno spesso. Una volta alla settimana va benissimo. In caso di pelle normale, il peeling può essere eseguito anche tutti i giorni, a patto di utilizzare cosmetici delicati, ad esempio scrub viso a grana molto fine o contenenti enzimi micro-esfolianti.
La domanda sulla frequenza con cui eseguire l’esfoliazione del viso è uno dei dubbi più comuni che sorgono nell’ambito di questo trattamento. Oltre ai consigli di base di cui abbiamo scritto sopra, si dovrebbe anche analizzare come reagisce la carnagione al peeling ed eseguirlo in base alle sue esigenze.
La pelle è una parte estremamente importante del nostro corpo. Grazie all’esfoliazione regolare si ottiene: un incarnato levigato e luminoso; si accelerano i processi di rigenerazione; si purificano accuratamente i pori, prevenendo che si ostruiscono; si riduce la quantità di punti neri; la pelle diventa più levigata, uniforme e dall’aspetto più sano.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube