Il centro di Milano è famoso per essere il cuore pulsante della vita meneghina, in cui convergono sia il traffico urbano interno alla città sia quello extraurbano che viene dalla provincia. Nonostante sia un luogo vivace e ricco di attrattive ludiche e professionali, chi intende raggiungerlo a bordo della propria auto può essere scoraggiato dovendo rispettare gli orari in cui è attiva la zona a traffico limitato – Area B e Area C – e rischiando di incappare negli ingorghi dei visitatori alla ricerca di un parcheggio all’ultimo minuto.
Ma un vero milanese non rinuncerebbe mai a godersi la metropoli della Madunina solo per timore di qualche imprevisto. Per questo il Comune di Milano, intuendo che turisti e cittadini hanno bisogno di spostarsi tra le strade del capoluogo lombardo con tempistiche rapide e in totale sicurezza, ha disposto una serie di misure per regolare il traffico e rendere la città più vivibile. Per chi si sposta in macchina esistono accordi vantaggiosi, come la convenzione stipulata con le autorimesse dei Parcheggio Milano Centro, che ti permette di parcheggiare comodamente nelle vicinanze del centro storico risparmiando tempo e denaro.
Parcheggiare in Area C
Per salvaguardare l’integrità dei monumenti del centro storico di Milano e garantire a turisti e cittadini la possibilità di passeggiare per la città respirando un’aria pulita, il Comune di Milano ha creato l’Area C, la parte della zona a traffico limitato corrispondente all’interno della Cerchia dei Bastioni.
Per goderti senza pensieri un tour tra i musei e le opere di architettura più belle del centro, o per gustare il famoso aperitivo sui Navigli, ti basta pagare il ticket per accedere all’Area C quando è attiva e parcheggiare comodamente nei pressi del centro storico. Non perderai nemmeno un minuto di troppo nel traffico!
Se sei diretto al Castello Sforzesco, non rischiare di prendere una multa per aver transitato da una delle numerose corsie riservate ai taxi e ai tram: lascia la macchina presso il parcheggio Buonaparte Parking, dal quale potrai spostarti comodamente a piedi anche per raggiungere il quartiere di Brera o immergerti nel verde di Parco Sempione.
Nella zona della Basilica di Sant’Ambrogio si concentrano diversi punti di interesse culturale, come il Museo della Scienza e della Tecnica e l’Università Cattolica.
Il viavai di studenti e biciclette può essere stressante, soprattutto se provieni dal traffico tipico di via Carducci o corso Magenta. Lasciando la tua automobile nel parcheggio Carducci Parking non dovrai preoccuparti di schivare pedoni e autobus urbani, e se vuoi sostare esattamente di fronte all’ingresso principale dell’università, puoi sempre approfittare del parcheggio Sant’Ambrogio Parking aperto tutto l’anno in Largo Agostino Gemelli.
Il clou dell’Area C è però il centro di Milano, la meta privilegiata dai turisti e dai maniaci dello shopping. La folla di taxi e visitatori che caratterizza la piazza del Duomo e le vie dei negozi tra San Babila e Missori può sembrare un ostacolo impossibile da superare per chi si sposta in macchina. La soluzione ottimale è parcheggiare nel Garage Velasca di via Pantano, a due passi dall’Università degli Studi di Milano.
Sconto sul ticket Area C
I Parcheggi Milano Centro sono tutti convenzionati con il Comune di Milano, per cui potrai usufruire di uno sconto sul ticket Area C, spendendo 3 euro invece di 5. Tutto quello che devi fare è ritirare il tuo tagliando agevolato direttamente presso l’autorimessa e attivarlo entro la mezzanotte del giorno stesso in cui effettui l’ingresso all’Area C.
Affidando la tua auto ad una delle autorimesse dei Parcheggi Milano Centro potrai concordare la soluzione più adatta a te col personale qualificato presente sul posto per garantirti una sorveglianza 24 ore su 24. Il servizio è all’insegna della massima flessibilità, per cui potrai scegliere se acquistare un abbonamento o una tessera a scalare, o pagare semplicemente per la durata della tua sosta in contanti, bancomat o carta di credito.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube