Una giornata di lutto nazionale, mercoledì 14 giugno, per i funerali di Silvio Berlusconi: la funzione religiosa si terrà in Duomo a Milano e sarà presieduta dall’arcivescovo di Milano, Mario Delpini.
Silvio Berlusconi, mercoledì i funerali in Duomo a Milano
L’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, morto lunedì 12 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano, avverrà mercoledì 14 alle 15 in Duomo a Milano, nella giornata per cui è stato indetto lutto nazionale. Saranno celebrati funerali di Stato, con bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e nelle rappresentanze consolari e diplomatiche all’estero, già a partire dalla giornata odierna.
Morte di Silvio Berlusconi, le parole del Papa e di Putin
Non ci sarà invece alcuna camera ardente negli studi televisivi di Mediaset a Cologno Monzese, come invece era stato inizialmente previsto. Non ancora del tutto tramontata la possibilità di allestire la camera ardente a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
Intanto, messaggi di cordoglio sono giunti da ogni parte del mondo: da Vladimir Putin a Papa Francesco, che ha espresso la propria “sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica. Sua Santità invoca dal Signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha invece detto che “Berlusconi sarà ricordato in Russia come costante e principale sostenitore del rafforzamento dei rapporti amichevoli fra i nostri Paesi. Per me Berlusconi era una persona cara, un vero amico, e sono sinceramente ammirato dalla sua saggezza e capacità di prendere decisioni”.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube