L’assessore alla Sanità di Regione Lombardia, Giulio Gallera ha fornito poco fa il bilancio quotidiano relativo al diffondersi del contagio da coronavirus nella regione.
“Sono dati in chiaroscuro, ma oggi è più il chiaro dello scuro” -ha detto l’assessore Gallera.
Sono in totale 27.206 i casi positivi (ieri erano 25.515, quindi ci sono più 1.691 contagi rispetto a ieri, un dimezzamento rispetto alla crescita registrata tra ieri e l’altroieri).
Dei contagiati 9.439 ricoverati in ospedale (ieri erano 8.258, quindi 1.181 più di ieri). I pazienti in terapia intensiva sono 1.142 (ieri il dato era di 1.093).
Il totale dei dimessi sale a 5.865. I morti sono diventati oggi 3.456 rispetto ai 3.095 di ieri. I decessi in un solo giorno sono stati 361.
A livello provinciale restano drammatiche le situazioni di Bergamo e Brescia, così come quella di Milano, anche se ovunque i dati stanno crescendo di meno. A Bergamo sono 6.216 i pazienti positivi (più 347 rispetto ai 5.869 di ieri). Brescia sale a 5.317 casi (più 289 rispetto ai 5.028 di ieri).
A Cremona ci sono 2.895 casi (più 162 rispetto ai 2733 di ieri), a Lodi 1.772 casi, a Como 510 e a Milano 5.096 casi (più 424 rispetto a ieri), a Milano città sono 2.039.
Lo stesso assessore Gallera si è detto molto contento della risposta dei medici all’appello lanciato nei giorni scorsi per un reclutamento straordinario di almeno 300 di loro per affrontare l’emergenza in Lombardia.
Nel tardo pomeriggio di oggi sono atterrati a Malpensa anche 52 medici provenienti da Cuba che saranno operativi nell’ospedale da campo di Crema.
Sono inoltre in arrivo -ha aggiunto Gallera- anche medici dalla Russia.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube