In vista del capodanno, Enpa lancia “un appello al buon senso civico e al rispetto di tutte le forme di vita della natura”, suggerendo di evitare botti e fuochi d’artificio. “Non si sprechino soldi inutilmente per i botti, meglio donare soldi per aiutare il popolo ucraino e hi sta sotto alle bombe vere”, spiegano dalla sede di Saronno dell’Enpa Varese Valle Olona.
Gli animali, domestici e selvatici, che muoiono di infarto per i botti
“I botti fanno male sia agli animali che alle persone”, continuano dall’Enpa di Saronno. “Non si cambia certo il mondo facendo scoppiare un botto, ma si aiuta a cambiarlo se si effettua una donazione a una associazione che il mondo lo aiuta. Più siamo, più aiutiamo“. Una considerazione, quella dell’Enpa di Saronno, che si affianca a un appello: “Ogni anno muoiono di infarto centinaia di animali, domestici e selvatici, a causa dei botti di capodanno. I botti poi fanno fuggire molti cani e gatti, provocando incidenti. I sopravvissuti, poi, finiscono in canile o non si ritrovano più: per questo, spegni i botti e accendi il cervello”
“Per quanto sia in costante crescita il numero di sindaci virtuosi, che emanano ordinanze di divieto”, spiega Giorgio Riva, presidente di Enpa Monza e Brianza, “combattere questa tradizione è difficile: la sensibilizzazione dovrebbe partire dal basso”.
Botti e fuochi d’artificio a capodanno, l’appello di Enpa
Sul fronte dei botti e dei fuochi d’artificio a capodanno, nei giorni scorsi il presidente di Enpa nazionale, Carla Rocchi, ha scritto al presidente di Anci, Antonio Decaro. E lo ha fatto per chiedere ai sindaci di emettere ordinanze di divieto d’utilizzo e vendita di prodotti pirotecnici. Fuochi d’artificio, botti e petardi sono fonte di incidenti per gli esseri umani, di inquinamento acustico e atmosferico, di disturbo per gli animali domestici. Ma hanno anche un impatto diretto anche sulla fauna selvatica. A causa di petardi e mortaretti, sono tantissimi ogni anno gli animali domestici che scappano e i selvatici che si feriscono e che muoiono.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube