Incidente ferroviario: 25 persone sono finite in ospedale per la fuoriuscita di sostanza chimica da una cisterna al terminal di Segrate.
Dalle 8.30 di stamane i vigili del fuoco di Milano sono impegnati presso il Terminal dello scalo merci ferroviario di Segrate, a causa della fuoriuscita da una cisterna di Octanoyl Chloride una sostanza tossica anche a basse concentrazioni.
Il personale in servizio presso lo scalo ferroviario, al momento del transito della cisterna, si è accorto della piccola fuoriuscita della sostanza bloccando il mezzo e allertando la sala operativa di via Messina. Sul posto, oltre ai mezzi convenzionali dei Vigili del fuoco è stato inviato anche il personale del nucleo Nbcr specializzato nel fronteggiare questo tipo di interventi. Areu, l’agenzia regionale per l’emergenza urgenza ha inviato sul posto 2 automediche, un mezzo di soccorso avanzato in configurazione per emergenze Bcr, un mezzo di coordinamento e 8 ambulanze.
Incidente ferroviario a Segrate, maxi mobilitazione di mezzi d’emergenza
Dopo i controlli sul posto, per il corretto monitoraggio della situazione clinica indicato dal Centro Antiveleni a seguito dell’esposizione alla sostanza, sono stati ospedalizzati 25 pazienti, sia con sintomatologia (irritazione oculare, mal di gola, lievi difficoltà respiratorie) in codice verde e giallo, sia pazienti asintomatici al momento della valutazione.
I pazienti sono stati portati negli ospedali di Melegnano, Cernusco sul Naviglio, Melzo, San Donato Milanese, Policlinico Milano, San Raffaele Segrate e Vimercate.
Sul posto anche la Polizia ferroviaria per ricostruire dinamica dell’incidente.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube