Un nuovo numero de “il notiziario” è già nelle edicole dei 30 comuni della nostra area di diffusione e, in formato digitale, sul nostro store on line per una comoda lettura su Pc, tablet o smartphone, in qualunque momento in ogni luogo.

Tra le tantissime notizie di questa settimana, abbiamo dedicato l’apertura ai molti danni provocati dal forte vento degli ultimi giorni. In particolare, a Garbagnate è stato scoperchiato il tetto del cimitero, a Origgio, un albero caduto ha bloccato una strada, tra Saronno e Solaro, una pianta, cadendo ha tranciato i cavi della linea elettrica, provocando un incendio nella pineta e il black out del quartiere.
Dall’ospedale di Saronno i disagi per molti pazienti che dovevano essere sottoposti ad esami con la Tac: macchinario fuori uso e pazienti rimandati a casa.
Buone notizie per il tram di Limbiate, Paderno e Cusano: il Governo rimette a posto i 60 milioni di euro “scippati” da Expo.
Maxi sequestro di droga a Cesate: trovati 250 kg di stupefacenti su un Fiorino all’interno di un box, quattro persone arrestate.
A Paderno Dugnano assalto dei ladri in clinica, svuotata la cassaforte.
A Lazzate, nel nuovo centro logistico, 6 licenziati dopo 2 settimane.
Da Limbiate, vandali all’asilo, molti danni, bottino scarso.
A Turate invece, i ladri nella scuola materna, durante l’orario scolastico, hanno portato via i portafogli delle maestre.
Un lutto che scuote Paderno Dugnano per la tragica morte di un ragazzino di soli 14 anni.
L’edizione digitale è disponibile qui.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube