Al via da questa mattina a Milano e in Lombardia i saldi invernali. E per la Camera di Commercio di Monza e Brianza ogni milanese spenderà dai 120 euro.
"La tendenza sembrerebbe confermare il livello di spesa dell'anno scorso – sottolinea Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia – ma confidiamo comunque in una buona partecipazione sia sul fronte della domanda interna, che su quella internazionale espressa dai 'turisti dello shopping' attratti dall'unicità dei prodotti Made in Italy, dalle nostre città d'arte, e dall'eccellenza espressa dai nostri commercianti".
Il momento dei saldi è l’occasione di rilancio della domanda in un rapporto collaborativo tra esercenti e clienti basato sulla trasparenza.
"I commercianti hanno l'obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso applicato (è invece facoltativa l'indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso) – spiega l’assessore – i prodotti in saldo devono essere separati da quelli eventualmente posti in vendita a prezzo normale e, se ciò non è possibile, cartelli o altri mezzi devono fornire al consumatore informazioni inequivocabili e non ingannevoli; se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiederne la sostituzione o il rimborso del prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare. Tutte le normative sono pubblicate e consultabili sul portale di Regione Lombardia nella sezione dedicata al Commercio".
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube