Le ricerche di un uomo annegato nel canale Villoresi tra Paderno Dugnano e Nova Milanese all’alba di oggi, sabato. Due testimoni raccontano gli ultimi istanti in cui il pensionato è stato visto prima che la corrente lo trascinasse via. Per questo i soccorritori escludono di poterlo trovare in vita.
AGGIORNAMENTO (29 ottobre). Corpo recuperato a 4 metri di profondità: è senza documenti
Uomo annegato nel Villoresi a Paderno: “Ha urlato aiuto, poi è stato trascinato”
“Ha urlato ‘aiuto, aiuto’, ho provato ad allungargli un ramo, ma la corrente l’ha trascianto via”. Inizia da qui, la testimonianza di un ciclista, l’ultimo che ha visto in vita l’uomo prima che annegasse. Di lui rimane la bicicletta appoggiata alla staccionata lungo la ciclabile che costeggia il Villoresi e uno straccio. “Si era allungato verso l’acqua per bagnarlo e probabilmente pulire la bici”, aggiunge un altro testimone che in quel momento stava pescando. Poco prima aveva incrociato lo sguardo del pensionato.
Sono le 14:30 di venerdì, quando il un uomo “coi capelli brizzolati” finisce in acqua. In quell’istante passa un ciclista. “Pensavo si trattasse di un animale, poi ho intravisto la nuca. Da subito ho urlato perché qualcuno mi aiutasse. Gli ho allungato un ramo, prima che la corrente lo trascinasse via verso Nova”, racconta alle forze dell’ordine. A conferma di questa versione la polizia locale trova la sua bicicletta a pochi metri dalla Statale dei Giovi sul confine con Limbiate.
Elicotteri tra Paderno e Nova: ispezionato il canale Villoresi
In pochi minuti tra Paderno e Nova si mobilitano oltre 40 soccorritori tra Vigili del fuoco e sanitari, polizia locale e carabinieri. Le ricerche si concentrano nel punto in cui il canale arriva alla Milano-Asso. Qui da tutti è considerato “una trappola, da cui non si esce”, come ripetono i soccorritori per tutto il pomeriggio. Le ispezioni sono rese ancora più difficili dalla corrente e dai cumuli di rifiuti. Dopo aver pattugliato il canale con due elicotteri, i sommozzatori hanno fatto altrettanto con un gommone. Tutte le ricerche hanno dato esito negativo. Prima di sospenderle, l’elicottero si è alzato per l’ultima volta. Nel frattempo, l’afflusso d’acqua è stato chiuso. Entro 12 ore il canale sarà ispezionabile anche nel punto in cui supera la ferrovia. Già dalle 8 di domani, i soccorritori torneranno lungo il canale alla ricerca del corpo.
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube