La concessione del centro sportivo comunale di Cusano Milanino, in via Roma, sta per scadere: scatta la ricerca di un altro operatore. E in municipio hanno già pubblicato la manifestazione di interesse per individuare il nuovo gestore sia dell’attuale centro sportivo che dell’area adiacente di via Ligustro con il campo di calcio, spogliatoi e servizi, che sono abbandonati da una ventina d’anni.
Centro sportivo di Cusano, si cerca un nuovo operatore
Intanto la società Sporting Milanino, attuale concessionaria del complesso sportivo di Cusano Milanino e fondata da Marco Almansi, ci tiene a far conoscere le attività che da anni vengono svolte con successo e soddisfazione dell’utenza, ovvero il tennis, il basket e il baskin, ovverosia il basket per i ragazzi disabili. “Lo Sporting Milanino Basket -spiega Armando Scozzesi, collaboratore della società- è nato nel 2014 con l’intento di creare un luogo dove tutti i ragazzi di ogni età potessero coltivare i loro sogni, stare insieme e divertirsi. Non per niente oggi conta più di 300 atleti suddivisi in 13 gruppi, che rappresentano il futuro e il presente del Csc Sporting Milanino. L’ultimo grande risultato ottenuto dai biancoblu è la vittoria del campionato di serie C e la promozione in serie C Gold. Un grande risultato quanto inaspettato. La squadra è composta da tutti ragazzi di giovane età. Il progetto è dare la possibilità ai ragazzi di poter coronare i loro desideri”.
Cusano Milanino, l’eredità dello storico Tennis Milanino
Non è tutto. Lo Sporting Milanino ha pure raccolto l’eredità dello storico Tennis Milanino conseguendo risultati prestigiosi. Anzitutto ha creato una scuola di tennis, la propria prima squadra ha militato in serie B e serie C. A oggi conta 120 bambini iscritti, 30 agonisti e 50 adulti a cui si aggiungono gli amanti di questo sport che qui possono condividere la propria passione e i propri allenamenti. Il centro annovera 5 campi in terra rossa, un ampio palazzetto dedicato al basket e alla preparazione atletica dei tennisti, lo storico “muro di gioco”, una palestra con attrezzi e la club house, al cui interno vi sono bar, tavola calda e fredda. La società nel 2016 ha creato in collaborazione con Anffas Nordmilano una squadra di baskin, le “Pantere Sporting” per permettere la partecipazione attiva e la valorizzazione di atleti normodotati e atleti con disabilità, in cui maschi e femmine giocano insieme.
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube