Electrolux annuncia tagli di personale a livello mondiale, cresce la preoccupazione anche a Solaro dove ha sede uno stabilimento per la produzione di lavastoviglie. Con una nota diffusa ieri, le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm annuncia la richiesta ufficiale di chiarimenti al gruppo Electrolux sul futuro degli stabilimenti in Italia. “All’incontro dell’8 novembre chiediamo chiarimenti su tutti gli stabilimenti italiani” -scrivono i sindacati.
Tagli alla Electrolux, sindacati preoccupati
“Abbiamo appreso stamane, dal comunicato del Board della Multinazionale che Electrolux attuerà un piano di riduzione dei costi in relazione al significativo calo dei volumi che interesserà tutto il mondo. La multinazionale afferma che la maggior parte della riduzione dei costi avverrà nell’aerea Nord America, comprese le riduzioni di personale che interesserebbero 3.500 dipendenti sui 4.000 previsti. Un taglio occupazionale preoccupante, quasi un 10% sul totale degli attuali 52.000 occupati.
È evidente che se mettiamo in relazione l’annuncio di stamane con l’andamento del mercato in Europa e i dati di calo dei volumi che provengono dai singoli stabilimenti, non possiamo che essere molto preoccupati”.
Alla Electrolux di Solaro giornate di chiusura e orario ridotto
A Solaro, fin dallo scorso mese di settembre, si susseguono giornate programmate di chiusura totale dello stabilimento in aggiunta alla riduzione oraria, da 8 a 6 ore, con l’introduzione della cassa integrazione.
Per il mese di novembre sono stati fissati giorni di chiusura totale dell’azienda il 2, il 14, il 17 e il 18. Riduzioni di produttività che, anche con la cassa integrazione ordinaria, hanno effetto anche sulla busta paga dei dipendenti.
“L’incontro previsto per il prossimo 8 novembre con la direzione italiana, che ha come ordine del giorno l’investimento sullo stabilimento di Solaro, deve diventare un momento di discussione sulla situazione di tutto il gruppo. Vogliamo a questo punto sapere che intenzioni ha Electrolux in Italia” -prosegue la nota dei sindacati.
Hai già letto il notiziario settimanale? Provalo su Pc, smartphone o tablet direttamente dalla nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube