E’ tornato anche quest’anno tra Paderno Dugnano e Senago il tradizionale motoraduno del Sant’Ambrusin, giunto ormai alla sua settima edizione. Questa edizione è stata caratterizzata da numeri record con quasi 500 moto che hanno sfilato nelle vie di Paderno Dugnano e Senago.
La partenza dell’oratorio di Cassina Amata di Paderno Dugnano è stata alle 11.30. Ad aprire il corteo c’erano le moto della polizia locale, della Polizia stradale, dei Vigili del fuoco di Milano e per il primo anno anche una moto della Croce Rossa. A sirene spiegate per bloccare il traffico e garantire la sicurezza della circolazione, hanno dato il via al giro, seguiti da un fiume di motociclette di vario tipo, dalle più moderne alle più classiche, dalle versioni da pista a quelle da strada, hanno animato le vie dei sette quartieri di Paderno Dugnano.
Nel centro storico ad attendere la carovana c’era il sindaco con parte della giunta, che hanno salutato i motociclisti e in particolare Sant’Ambrogio, impersonificato da un volontario del Santambrusin.
La manifestazione è continuata nel comune di Senago, poi fino all’oratorio San Domenico Savio, dove ad attendere i motociclisti c’erano costine e salamelle calde. Al momento dell’iscrizione, era possibile donare 1 euro per la piantumazione di una nuova pianta nel cortile dell’oratorio.
Alessandro Sala
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube