Sono le ultime ore di attività per la merceria Cattaneo di Paderno Dugnano. Da lunedì 28 febbraio il negozio di via Rotondi a Dugnano abbasserà le saracinesche dopo 110 anni di storia. Una storia che vi raccontiamo nel numero de ilnotiziario in edicola da venerdì 25 febbraio con le interviste alle protagoniste e le foto storiche di questi anni.
Una storia di 110 anni per la merceria Cattaneo di Paderno
Tutto ha avuto inizio da caldarroste, frutta e verdura, granite. Via Rotondi, è il 1912. Alfonso Cattaneo apre una delle prime botteghe. Attorno ci sono poche case, tanti campi e alberi, e le fabbriche. Due in particolare: la Tonolli e la Crosio (o Tilane, per alcuni). Due stabilimenti che garantiscono clienti e un buon giro d’affari, nonostante le due guerre. Dalla vendita di gelati e granite, caldarroste e quaderni è iniziata la storia di una delle attività più longeve del quartiere. E tra poche ore assisteremo all’epilogo dopo più di un secolo di attività: lunedì sarà l’ultimo giorno della merceria Cattaneo.
Il premio del sindaco Ezio Casati per la chiusura del negozio
Nei giorni scorsi il sindaco Ezio Casati ha premiato le sorelle Cattaneo. Un momento a cui hanno preso parte anche l’assessore al Commercio Paolo Mapelli e Simone Errico, il segretario di Confcommercio Alta Brianza.
Nell’articolo in edicola con ilnotiziario di venerdì 25 febbraio ricostruiamo con le protagoniste questa lunga storia di commercio locale. Il giornale è disponibile anche in digitale per pc e smartphone, cliccando qui.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube