Sono 6 i nuovi cittadini benemeriti di Paderno Dugnano. La sindaca Anna Varisco insieme alla sua giunta hanno scelto le prime Calderine d’oro del mandato. Escluso almeno dai premiati di quest’anno l’ex vicesindaco Giovanni Di Maio: per la sua candidatura era stata promossa una raccolta firme.
Paderno ha 6 nuovi cittadini benemeriti: ecco i nomi
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie tornano le Calderine d’Oro, la massima onorificenza di Paderno Dugnano per premiare chi si è contraddistinto per il suo impegno. Come ogni anno, questo riconoscimento è dedicato anche a chi non c’è più. Le prime Calderine d’Oro dell’era Varisco vogliono ricordare l’impegno di Eugenio Marelli: consigliere comunale e volontario si è spento all’inizio di quest’anno all’età di 77 anni.
Tra i padernesi che riceveranno l’onorificenza ci sarà anche Giuseppe Figini, collaboratore di Vincenzo Torriani nell’organizzazione del Giro d’Italia e di altre importanti corse ciclistiche. Giornalista sportivo di lungo corso, è stato componente della commissione tecnica della Federciclismo e direttore di corsa. Sempre dal mondo dello sport arriva la testimonianza di Giovanni Rizzo, insegnante di ginnastica, fondatore e presidente della Gynmusic dal 1986. Ancora oggi si dedica a titolo volontario, alla promozione del benessere in particolare nei confronti della popolazione anziana.
Invece, compie 60 anni di attività lo studio Levati, fondato nel 1964 da Gianfranco Levati. Sarà una Calderina al presente dell’eredità lasciata da lui, come l’attività di via Pogliani di cui oggi è titolare la figlia o la fondazione a suo nome. Don Paolo Stefanazzi sarà premiato per la testimonianza di accoglienza, solidarietà e impegno educativo che ha donato alle comunità di Palazzolo e Cassina Amata. Per 9 anni ne è stato parroco.
Premiata anche la psicologa del post strage di Paderno
Tra i nomi che rappresentano una testimonianza del presente di oggi della città di Paderno Dugnano c’è quello di Giada Maslovaric. Lei è la psicologa e psicoterapeuta padernese che ha accompagnato a titolo volontario studenti, insegnanti e genitori nella fase successiva alla strage di Paderno. Un fatto di cronaca che ha sconvolto la città, ma che si è tradotto in vicinanza e sostegno a tutte le persone più coinvolte in particolare ai più giovani.
L’ex vicesindaco Di Maio rimane a bocca asciutta
Non ci sarà almeno per ora una Calderina d’Oro per l’ex vicesindaco. Nelle scorse settimane era stata promossa una raccolta firme a sostegno della premiazione di Giovanni Di Maio dopo oltre 60 anni di impegno politico. Ma probabilmente la sua recente scena politica con la rottura con il centrosinistra alla vigilia delle ultime elezioni ha fatto optare per rinviare la sua possibile premiazione. Invece, i 6 cittadini benemeriti scelti dalla giunta Varisco riceveranno la Calderina d’Oro mercoledi alle ore 18:30 sul palco della Cineteca Metropolis. La cerimonia è aperta alla cittadinanza.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube