E’ stato presentato questa mattina, a Senago, il nuovo progetto per la realizzazione del ciclodromo all’interno dell’area di laminazione che sorge lungo la via De Gasperi al confine con Bollate e Garbagnate. Presenti in rappresentanza di Regione Lombardia l’assessore al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni e il sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport Antonio Rossi.

Al tavolo anche il consigliere regionale e presidente della VI Commissione Ambiente Riccardo Pase, il sindaco Magda Beretta, la dirigenza di Aipo, il Parco Groane e il Pedale Senaghese che negli anni passati ha lanciato il seme per questo progetto in via di concretizzazione.
Senago, una pista per allentamenti in bici lunga circa un chilometro
Il nuovo ciclodromo verrà realizzato in sommità alla vasca. Avrà una lunghezza di circa un chilometro ed una larghezza di 4 metri che diventeranno 5 lungo il rettilineo del traguardo. La pavimentazione sarà in asfalto con tappeto in usura. Attorno alla struttura si snoderà un percorso pedonale di circa 1300 metri che diventerà parte della rete esistente dei percorsi nell’ambito del Parco Groane.
L’area conterà su un impianto di illuminazione utile sia alle attività che al presidio dell’intera area. Il progetto prevede anche un parcheggio che ospiterà le auto dei fruitori e degli agonisti durante le competizioni sportive. Le due strutture esistenti verranno riqualificate e trasformate in spogliatoi e servizi.
Durante la presentazione è stata sottolineata l’importanza della progettazione che, in itinere nel tempo, ha permesso di trasformare la tanto contestata opera delle vasche in opportunità fruibile dagli sportivi e dai cittadini.
A fine presentazione anche un vero e proprio viaggio all’interno del cantiere dove i lavori sono in itinere.
Stefania Priolo
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube