C’è un appalto, un progetto e la prima area per i cantieri. Ma con molta probabilità non ci sarà l’opera per tempo. In tempo per Expo e il 2015, si intende. Anche la riqualificazione della Milano-Desio-Seregno, la metro tramvia che avrebbe dovuto collegare in 22 minuti Paderno Dugnano al capoluogo lombardo sembrerebbe congelata e rimandata a data da destinarsi. Quale? Sicuramente a dopo l’esposizione fieristica. Nonostante lo scorso settembre i sindaci della tratta capeggiati dall’assessore provinciale Giovanni De Nicola abbiano inaugurato il primo cantiere. Il progetto esecutivo è atteso entro un mese e l’inizio dei lavori era fissato per gennaio, ma nella nuova lista delle grandi opere necessarie entro il 2015 non troverebbe posto. Analogo discorso per la linea tramviaria Milano-Limbiate, la cui riqualificazione già non era legata a Expo, ora sembra rimandata al 2016. A queste si aggiungono ulteriori opere del trasporto pubblico lombardo che non vedranno la luce entro maggio del 2015. “La riqualificazione della tramvia non può essere ulteriormente rimandato abbiamo aspettato già troppo – sottolinea il comitato dei pendolari della linea parallela alla Comasina -. Quante opere non sono indispensabili? La Rho-Monza, viste le opposizioni locali, è indispensabile? Non è meglio potenziare i trasporti pubblici per arrivare ad Expo?”.
Simone Carcano
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube