Il periodo di crisi si ripercuote anche sui trasporti, tra rincari dei prezzi e diminuzione dei passeggeri: questa l’analisi fatta dall’amministratore generale di Atm, Arrigo Giana, che prevede un 2023 problematico.
Atm e il 2023 problematico: meno passeggeri, costi quadruplicati
Complice la pandemia, il bacino di coloro che hanno continuato a scegliere i mezzi di traporto pubblici, è andato in evidente diminuzione. Evitare di esporsi ad ambienti sovraffollati, soluzioni alternative di lavoro come lo smartworking e scelte personali, hanno portato a una significativa flessione del numero di coloro che si spostano con i mezzi pubblici. “Il quadro generale è che stiamo affrontando ancora oggi una situazione in cui abbiamo un 22-23% in meno di passeggeri”. Percentuali estremamente significative, a cui si aggiungono le problematiche emerse con l’aumento dei costi energetici. Ancora Giana: “Abbiamo una previsione di rincaro dei costi dell’energia di quattro volte tanto. È chiaro che la somma di questi due effetti ci fa ipotizzare una situazione nel 2023 molto problematica“.
L’appello di Atm al governo per ricevere sostegno
Un 2023 molto problematico per i trasporti, un quadro a tinte fosche: è quello dipinto dall’amministratore generale di Atm, Arrigo Giana, intervenuto al Palazzo delle Stelline di Milano per fare il punto sulla situazione e per delineare lo scenario di quel che potrebbe accadere nei prossimi mesi. A margine della rassegna “Italia-Direzione nord”, giunta alla sua 17esima edizione, Giana ha aggiunto: “Ci auguriamo che nelle discussioni di queste ore il governo ne tenga conto e salvaguardi quei fondi che sono stati ipotizzati a sostegno delle aziende per tutelare i conti economici delle imprese rispetto al caro energia”.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube