Un comunicato ufficiale, diffuso dai sindaci di Garbagnate e Lainate, invita i cittadini a "chiudere le finestre di casa e ed evitare attività all'aperto se non strettamente necessari", in seguito al gigantesco incendio che si è sviluppato poco dopo le 20 in un deposito di rottami da autodemolizioni.
Si tratta della sede della Rmi, che insiste in parte sul territorio di Lainate e in parte su quello di Garbagnate Milanese. L'incendio ha prodotto una enorme nube di fumo nero visibile a molti chilometri di distanza, diffondendo odore acre.
L’area interessata dalle fiamme si trova molto vicino al Centro commerciale “Il Centro” di Arese, da dove è ben visibile la nube nera.
Per il momento i sindaci invitano alla chiusura delle imposte e a non permanere all'esterno, "a scopo precauzionale in attesa di ulteriori verifiche da parte degli organi competenti"
Sul posto sono operative ormai da quasi due ore numerose squadre di Vigili del fuoco provenienti da vari distaccamenti del Comando provinciale di Milano, tra cui quelli di Garbagnate, Lazzate e Saronno.
Le fiamme hanno interessato un'area di circa 3000 metri quadri dove sono stoccati rifiuti provenienti dalla demolizione degli interni delle automobili.
Si contano oltre 25 mezzi dei pompieri, tra autobotti, autopompe e squadre speciali per i rilievi della qualità dell'aria.
Anche l'Areu, agenzia regionale emergenza urgenza, ha inviato sul posto mezzi per l'assistenza sanitaria come prevenzione in particolare per l'assistenza dei pompieri impegnati nell'intervento. Interessata anche l'Arpa per le verifiche del caso.
Al momento non si segnalano nè feriti nè intossicati
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube