Il mercato delle auto nuove sta crescendo e nel mese di maggio ne sono state immatricolate 204.113, dato che ha fatto registrare una crescita dell'8,2% rispetto al maggio del 2016 (fonte: auto.it). Si tratta di un risultato molto positivo e altrettanto soddisfacente è la compravendita delle vetture usate.
Complice forse una contingenza che non sembra volersi allontanare, sono molti gli italiani che hanno deciso di acquistare un'auto di seconda mano sia come unica vettura di famiglia che come seconda auto.
Facendo riferimento sempre al mese di maggio, la vendita delle auto usate ha segnato un interessante +3,1% rispetto allo stesso mese del 2016: un confronto con le nuove immatricolazioni evidenzia che ogni 100 auto nuove ne sono state acquistate 123 di seconda o terza mano. Già il bilancio del 2016 aveva rilevato una crescita del 6,4% nel primo semestre dell'anno, con un incremento nel mese di giugno del 3,4% rispetto al giugno del 2015. La crescita del primo semestre del 2016 (+6,4%) è un dato netto, da cui sono state eliminate le volture dei trasferimenti effettuati a nome del concessionario. Quando si decide di acquistare una nuova auto ci si interroga a lungo non solo sul modello e sul marchio da scegliere ma anche su come vendere, ad un prezzo equo, la vecchia vettura. Se fino a ieri si dovevano visitare parecchie concessionarie per sapere il valore del nostro usato, oggi l'automobilista può rivolgersi ai servizi online che acquistano le automobili attraverso il web.
Pochi click e i professionisti del settore, come noicompriamoauto.it, compiono la valutazione delle auto usate direttamente attraverso la rete. Conclusa la trattativa, ci si libera del vecchio e ci si dedica con piacere alla ricerca di un'auto in linea con le nuove esigenze. Dunque le tecnologie di ultima generazione ci danno una mano: da casa, dal luogo di lavoro o in mobilità possiamo conoscere facilmente quanto rende la vendita della nostra quattro ruote.
Come conseguenza diventa immediato capire la propria disponibilità economica per l'acquisto del nuovo o per l'acquisto di una vettura più recente rispetto a quella di cui ci si vuole disfare. Quando si programma di vendere l'auto c'è un elemento importante da considerare: da una parte ci sono i professionisti che valutano e acquistano online i veicoli vecchi, incidentati o da rottamare, in alternativa ci sono i privati che potrebbero trovare interessante un nostro annuncio di vendita.
E' superfluo ricordare che a fronte di molte persone serie e affidabili che desiderano comprare una vettura usata, le cronache sono piene di soggetti scorretti che studiano come raggirare il prossimo.
Le auto usate continueranno ad avere alti volumi di vendita anche nel 2017: in questo segmento è in atto una trasformazione radicale che riguarda il privato e il suo riferirsi ai canali digitali per la vendita. Fare riferimento ad una Azienda che opera sul territorio offrendo delle garanzie è, a tutt'oggi, il modo più sicuro per vendere la propria automobile senza correre dei rischi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube