E’ stato completato in queste ore il meraviglioso murales realizzato da Andrea Ravo Mattoni sulla parete della scuola primaria di Comabbio, in provincia di Varese.
Si tratta della fedele riproduzione, realizzata con vernice spray de “Il bacio” di Francesco Hayez, dipinto del 1859, oggi custodito nella Pinacoteca di Brera.
Il soggetto era stato scelto dall’Amministrazione comunale che ha commissionato l’opera al famoso artista varesino. Come aveva avuto modo di spiegare il sindaco di Comabbio Marina Paola Rovelli – “E’ un simbolo di coesione per tutto il nostro paese. Un sentimento che mai come in questo periodo deve essere sottolineato”.
La realizzazione del murales di Ravo rientra in un progetto di valorizzazione del territorio, che coinvolge i vari comuni di Agenda 21 laghi, con l’obiettivo di realizzare una specie di museo diffuso e promuovere così un turismo lento e sostenibile.
Anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, si è complimentato con l’artista.
“Il famoso dipinto del 1859 che racchiude un messaggio di ribellione verso l’occupazione straniera in Italia, infatti il giovane patriota saluta la ragazza amata prima di andare a combattere” -scrive Fontana sulla sua pagina ufficiale.
“Grazie al varesino Andrea Ravo Mattoni possiamo rendere le nostre città musei a cielo aperto, traghettando il passato al presente, recuperando il classicismo nel contemporaneo. Complimenti”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube