Accelerazione sulla strada di nuove colonnine per le auto elettriche. Regione Lombardia ha infatti stanziato 1,1 milioni di euro a sostegno degli enti pubblici regionali che intendano realizzare infrastrutture per la ricarica elettrica dei veicoli. Un nuovo e deciso cambio di marcia in direzione di una transizione ecologica che parta dagli enti pubblici, insomma. E che si va a sommare anche alle iniziative dei privati e delle aziende che negli ultimi mesi hanno dimostrato di voler aderire con convinzione a questo nuovo processo di scelta.
Delibera di Regione Lombardia per le nuove colonnine elettriche
Il semaforo verde per le colonnine elettriche arriva da una delibera approvata dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta di Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e al Clima. “Diamo un aiuto concreto per rendere più capillare la presenza delle colonnine di ricarica sul territorio lombardo. Lavoriamo per aumentare la sostenibilità degli spostamenti e per ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti e agevolazioni come questa segnalano lo sforzo di Regione Lombardia e degli Enti pubblici che si dimostrano sensibili al tema”, sono state le parole dell’assessore Cattaneo.
Mobilità elettrica: in totale stanziati 19 milioni di euro
Questo ulteriore sforzo di investimento da parte di Regione Lombardia va ad aggiungersi agli altri 18 milioni di euro resi disponibili a partire dal 2020 per agevolare gli Enti pubblici nella realizzazione di infrastrutture di ricarica. Nel complesso, quindi, i soldi messi a disposizione dall’ente regionale superano i 19 milioni di euro in totale.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube