Un servizio online per il Comune di Limbiate, in collaborazione con l’Ufficio di piano dell’ambito di Desio, per chi fornisce assistenza ad anziani e disabili. Il Gruppo di mutuo aiuto fissa infatti una serata dedicata per martedì, 15 novembre alle 18, per un incontro online dedicato ai familiari che si occupano dell’assistenza a un anziano o a un disabile.
Lo Sportello assistenti familiari, incontro online
L’aiuto concreto, insomma, arriva dal mondo virtuale. Perché l’appuntamento sposato dal Comune di Limbiate è stato pensato per dare assistenza a chi si occupa di anziani e disabili. Lo Sportello assistenti familiari (Saf) del Consorzio Desio Brianza in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Desio ha attivato questo servizio dedicato ai familiari che si occupano, direttamente o indirettamente, dell’assistenza a un anziano o a un disabile. Un servizio che nasce dalla volontà di fornire una risposta alle situazioni di disagio e smarrimento che spesso emergono dai colloqui con i familiari che si rivolgono allo Sportello Saf per la ricerca di un’assistente familiare.
Limbiate, gli incontri online per chi assiste anziani e disabili
Partecipare al gruppo può essere l’occasione per confrontarsi con chi vive la medesima situazione e quindi spunto per condividerne difficoltà e aspettative, oltre che per scambiare informazioni. Una via d’uscita al rischio di isolamento e un’ancora per vivere occasioni di scambio e di sostegno, ma anche per cercare nuove possibili strategie utili al compito di cura. Il gruppo è composto, oltre che dai familiari, da un operatore dello sportello Saf. Il prossimo incontro è previsto per martedì 15 Novembre alle 18 sulla piattaforma Microsoft Teams. Per prenotarsi, [email protected] e info sul sito del Comune di Limbiate.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube