Oltre tremila articoli non sicuri messi in vendita per la notte delle streghe. Nel più ampio totale di 321mila oggetti sotto sequestro in tutto il varesotto.

Nell’ultimo mese i militari dei reparti della Guardia di Finanza di Varese in attuazione del Piano Operativo messo a punto dal comando provinciale per contrastare il fenomeno della contraffazione e per la tutela del ‘Made in Italy’ hanno intensificato i controlli in diversi settori merceologici.
Tale dispositivo che ha visto impegnate decine di militari ha portato alla denuncia di sei soggetti per i reati di contraffazione e frode in commercio.
Il primato va al settore dell’abbigliamento e dei suoi accessori: dalle borse ai capi in pelle fino alle scarpe senza dimenticare occhiali e orologi di lusso. Un totale di oltre 5mila articoli dei più noti brand della moda italiana e internazionale.
I controlli negli esercizi commerciali hanno portato alla luce oltre 300mila articoli non sicuri in quanto non rispettano i parametri di sicurezza fissati dalle autorità in ordine al tipo di materiali utilizzati o alla potenziale pericolosità.
Il controllo costante della filiera dei beni di largo consumo e le attività a contrasto della commercializzazione dei prodotti contraffatti e non sicuri mirano a tutelare la salute dei consumatori e a garantire il corretto funzionamento del libero mercato e del sistema produttivo nazionale.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube