Albertino festeggia 60 anni con Linus e la sorella a Riccione. Una storia la loro iniziata proprio a Paderno Dugnano. Da ieri, domenica 7 agosto, tantissimi fan e colleghi hanno fatto gli auguri al direttore artistico di m2o. Una giornata di festa che si è chiusa con una festa a sorpresa (con i suoi fratelli, qui nella foto, pubblicata da Linus su Instagram).

Albertino: il Deejay Time, m2o e Paderno Dugnano
La storia di Albertino e dei suoi fratelli è legata a Paderno Dugnano, dove nacquero e a cui sono ancora legati. La storia di Albertino inizia a Milano in via Massena 2 in quello che è tuttora il palazzo delle radio.
È il 1984, quando Albertino apre il microfono per la prima volta. Inizia la storia del Deejay Time: un programma radiofonica che avvia la rivoluzione della radio e della musica degli anni ’90. Al suo fianco ci sono i ragazzi di via Massena: da Fiorello a Linus passando per Amadeus, Gerry Scotti, Jovanotti.
Con il loro programma aprono il pomeriggio di Radio Deejay: i ragazzini fanno la corsa a casa da scuola per ascoltarlo, i produttori fanno a gara per sentire i loro pezzi passare in quelle due ore. Albertino lancia un nuovo modo di conduzione con nuove regole: compagni di viaggi immaginari, tormentoni, alterna musica e la voce dei suoi amici. Ma soprattutto porta la discoteca in radio e la radio in discoteca.
Il Deejay Time diventa storia a metà degli anni ’90 nella classifica dei dischi già venduti in Italia la metà sono stati lanciati da lui. Dal 1 aprile 2019, Albertino è capostazione di m2o: il Deejay Time è tornato con la stessa formula che ne ha fatto la storia assieme a Fargetta, Prezioso, Molella.
La festa a sorpresa a Riccione per Albertino con Linus e la sorella
Albertino ha festeggiato i suoi 60 anni con Linus, sua sorella e tutta la loro famiglia. I fratelli Di Molfetta si sono riuniti a Riccione, da cui Albertino assieme a m2o trasmetterà i suoi programmi per tutto il mese di agosto. Per questo compleanno speciale gli è stata regalata una grande torta e lui ha spento le candeline a forma di 18. Perché l’entusiasmo e la passione sono gli stessi di quell’anno.
Linus è cittadino benemerito di Paderno Dugnano
A riprova del legame che i fratelli di Molfetta hanno con la città di Paderno Dugnano, dal 2016 Linus è cittadino benemerito. Gli è stata conferita la Calderina d’oro in occasione dei suoi 40 anni di radio. “La sua voce è la compagna di viaggio di tante generazioni. Infatti nella sua carriera artistica si è fatto interprete dei sentimenti e delle emozioni di tanti giovani che, seguendo il suo esempio, hanno coltivato una passione che è diventata impegno quotidiano”.
Leggi ilnotiziario da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube