Da oggi sul lago di Iseo si cammina sulle acque. Sono 80mila i visitatori attesi nei soli primi due giorni di apertura di ‘The Floating Pears’ a firma dell’artista Vladimirov Yavachev Christo. Le passerelle per una lunghezza complessiva di tre chilometri uniranno per la prima volta la sponda bresciana del lago di Iseo in un unico camminamento che partirà da Sulzano per unirsi a Montisola e l’isola di San Pietro.
Il pontile rivestito di tessuto giallo sarà accessibile gratuitamente 24 ore al giorno per i prossimi sedici giorni fino a domenica 3 luglio.
Per l’occasione il paese di Sulzano sarà inaccessibile dai mezzi privati. Si potrà arrivare in bicicletta (parcheggio giornaliero di due euro), a piedi, in battello oppure col treno. Trenord si rivela ancora una volta il mezzo più veloce ed economico.
Sulzano sarà raggiungibile in treno da Milano, Treviglio, Bergamo, Cremona, Verona con un solo cambio a Brescia, dove nelle giornate di “The Floating Piers” fermeranno 287 corse Trenord e le Frecce di Trenitalia.
Tre i biglietti speciali Trenord dedicati all'evento: il Day Pass a 13€; Family Day Pass a 26€; biglietto a/r Brescia-Sulzano a 7€. I titoli di viaggio sono acquistabili online su e-Store e App Trenord e presso biglietterie, rivenditori autorizzati, distributori automatici.
Tariffe speciali sono previste anche per i gruppi di almeno dieci persone che prendano contatto con l’Ufficio Gruppi di Trenord.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube