Scattano di nuovo le limitazioni temporanee alla circolazione di primo livello a causa dell’inquinamento. E il Comune di Milano annuncia il blocco totale alle auto per domani 2 febbraio.
A causa del superamento continuativo del limite giornaliero di PM10 negli ultimi 4 giorni, scattano da oggi, martedì 28 gennaio 2020, le limitazioni temporanee alla circolazione veicolare di primo livello. Non potranno circolare i veicoli diesel Euro 0, 1, 2, 3 e 4 in tutti i giorni feriali e festivi in alcune fasce orarie.
“Abbiamo attivato le misure temporanee di primo livello perché le condizioni meteo per oggi non sono favorevoli alla dispersione degli inquinanti. Fino a mercoledì si preannunciano condizioni atmosferiche più favorevoli alla dispersione, quindi rivaluteremo il loro mantenimento nel corso della settimana”, ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.
Intanto il Comune di Milano ha annunciato lo stop totale alle auto per domenica. “I valori del Pm10 hanno nuovamente sforato i livelli di guardia e le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non lasciano sperare in una diminuzione delle concentrazioni di polveri nell’aria. Quella per l’ambiente è una battaglia di lungo periodo, che si realizza attraverso misure strutturali e scelte di ampia visione”, ha detto il sindaco Beppe Sala. “Allo stesso tempo, però, le condizioni attuali mi inducono a intervenire in modo contingente. Per questo motivo, domenica 2 febbraio Milano sarà chiusa alla circolazione delle auto. Ho chiesto agli uffici di verificare i dettagli operativi e domani saremo più precisi. Milanesi e turisti si preparino a trascorrere una giornata in città a piedi, in bici, sui mezzi pubblici ed elettrici”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube