Bonus trasporti ottobre: bruciati in poche ore i 12 milioni di euro rimessi a disposizione dal Governo nella giornata di ieri 1 ottobre. Il click day per avere accesso al contributo di 60 euro ha visto l’accesso di ben oltre 20.000 richiedenti, il massimo finanziabile a questo giro.
Bonus trasporti disponibile a novembre
Chi è rimasto fuori potrà riprovarci tra un mese, il prossimo 1 novembre, quando saranno rimessi a disposizione gli “avanzi” di questa giornata (mancate attivazioni, richieste non andate a buon fine). “Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria”, si legge sul sito ufficiale del Ministero dei Trasporti. “Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande dalle 8 del primo novembre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all’esaurimento delle risorse”.
Il bonus trasporti, disponibile da ieri mattina alle 8 era rivolto a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro. Il bonus da 60 euro è spendibile per l’acquisto dell’abbonamento mensile, plurimensile e annuale ai mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia.
Lunghe attese davanti al sito per accedere al bonus trasporti
Chi è riuscito ad avere accesso al contributo ha dovuto passare diverso tempo davanti al pc o allo smartphone per riuscire a far partire la domanda. Molti pendolari si lamentano del fatto che la domanda, inizialmente accolta dal sistema informatico, è stata successivamente rifiutata, qualche ora dopo, per esaurimento fondi.
Secondo i dati del ministero, dallo scorso mese di aprile sono stati emessi 1.923.420 bonus trasporti per un controvalore di circa 96 milioni di euro.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube