Bilancio positivo per l’attività dei carabinieri del comando di Monza e Brianza nel 2022, con gli arresti raddoppiati rispetto ai reati rispetto ai dodici mesi precedenti: i dati certificano un +88% di arresti sul 2021, con un incremento del 10% delle persone denunciate e livelli triplicati di sequestri di droga.

Il bilancio dei carabinieri di Monza e Brianza
Non c’è solo il dato, pur significativo, degli arresti raddoppiati e dei sequestri di droga triplicati. Il bilancio 2022 dei carabinieri del comando di Monza e Brianza è da segno più anche per altri fattori, dopo 12 mesi di attività contraddistinti da minori influenze delle limitazioni dovute alla pandemia, come invece era accaduto negli anni precedenti. Va da sé che anche le attività criminali abbiano seguito il medesimo percorso in crescendo, seppur significativamente minori rispetto al 2019, precedente al Covid.
Carabinieri, i controlli e l’opera di prevenzione
Il 2022 dei carabinieri del comando di Monza e Brianza si contraddistingue anche per l’opera di prevenzione condotta sulle strade, con pattugliamenti e opera di prevenzione sulla sicurezza stradale. Ma anche di un incremento nel numero di truffe, con gli anziani maggiormente colpiti dalle operazioni illecite. Bullismo e violenza di genere sono invece gli altri ambiti di prevenzione in cui maggiormente si sono mossi gli uomini dell’Arma, con opere di sensibilizzazione.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube