Adottata la variante urbanistica per realizzare tre tratti di pista ciclabile lungo l’area sud a opera del Parco del Lura, con l’obiettivo di completare il collegamento fra Saronno e Lainate: un primo tratto che collegherà via Lainate (dall’ex statale Varesina al depuratore) a via Arese (lungo una strada campestre); il secondo tratto, lungo via Arese, nella parte sterrata; il terzo fra via Arese e via Rossini, in direzione Lainate.

In sede consiliare la lista Incontro ha rimarcato che “è importante la creazione di percorsi di mobilità sostenibile all’interno del nostro paese, soprattutto se incentrati a divenire collegamento con altri comuni, in modo da potersi connettere con altre ciclabili (come quella del Canale Villoresi)”. Però ha messo in evidenza, per voce di Diego Peri, alcuni aspetti importanti: “Si parla di esproprio in quanto la proprietà dei tratti di ciclabile da realizzare è privata. Sappiamo che è la procedura necessaria ma ci auguriamo che Parco Lura trovi un accordo bonario per versare il dovuto e acquisire le aree senza ridurre eccessivamente le superfici attualmente coltivate”. In effetti la procedura bonaria è cominciata nel luglio del 2019, senza ricevere riscontri.
Altro aspetto rimarcato è che occorre sistemare la ciclabile di via Lainate, “che versa in condizioni disastrose, altrimenti il nuovo intervento non sarà mai fruibile”. Da parte dell’assessore all’Ecologia Walter Milanesi sono giunte rassicurazioni in merito. Ha poi evidenziato come, una volta realizzati questi tre tratti di ciclabile, mancherebbe il collegamento tra la futura rotonda di via Bergamo con viale Europa (dov’è prevista l’interconnessione con la ciclabile che porta a Saronno) e via Lainate.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube