Sono i tre i candidati sindaci che si sfideranno alle elezioni di ottobre. Sembrava che ci sarebbero stati in competizione solo centrodestra e centrosinistra, invece sabato – a sorpresa – è spuntato il terzo schieramento: è il gruppo Domus e Albatros, che candida per la poltrona di sindaco Antonio Persiano, ex presidente del Consiglio d’Istituto delle scuole.

A fronteggiarsi sono poi i due poli. C’è il “Centrodestra di Caronno Pertusella e Bariola Unito”, che schiera Valter Galli, attuale coordinatore di Forza Italia: imprenditore, in passato è stato presidente del consiglio di circolo della scuola elementare per due mandati e coordinatore del settore giovanile di base della Caronnese Calcio. A sostenerlo sono Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lista Cittadina.

Persiano e Galli sfideranno il primo cittadino uscente Marco Giudici, candidato da Partito democratico, Unione di Centrosinistra e Civico 2030. Giudici, che ha amministrato nell’ultimo mandato, si ripropone per il bis con l’obiettivo di proseguire i progetti avviati e consolidare quelli attuati.

Ammonta a circa 15 milioni di euro il tesoretto che lascia nelle casse del Comune: è frutto della cessione delle partecipate, obbligatoria per decreto dell’ex ministro Madia, che ha portato a dismettere il 49% della Caronno Pertusella Metano e interamente la Caronno Pertusella Servizi e il Lura Ambiente. L’auspicio del primo cittadino uscente è che “questi fondi vengano spesi bene, in opere sostenibili, perché sarebbe un grave errore fare interventi che richiederebbero troppe manutenzioni, rischiando di mettere in crisi il bilancio comunale”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube