“Riaprite il centro diurno anziani”. E’ l’appello dei fruitori della struttura di Cislago, chiusa nel marzo 2020 per la pandemia. Notevoli i disagi lamentati da parte di persone sole, pensionate o vedove, che non avendo altro luogo dove socializzare e lì avevano trovato un loro punto di riferimento.
Alcuni ospiti del centro hanno deciso di scrivere una petizione indirizzata al sindaco Stefano Calegari e all’assessore ai Servizi sociali Chiara Broli, che chiede risposte esaustive sulla mancata riattivazione del servizio. Dicendosi preoccupati dalla chiusura che si protrae nel tempo, sottolineano “l’importanza che rivestiva nelle nostre vite e per il nostro benessere psico-fisico”, confessando di sentirsi abbandonati e di essere molto amareggiati per quanto accaduto. Il servizio Attivato in via sperimentale nella primavera 2015, in seguito con affidamento diretto e gara dal settembre 2016, il centro diurno di Villa Isacchi è dedicato ad anziani autonomi o parzialmente autosufficienti. Si svolgeva all’interno di un ambiente protetto e gestito da un team di professionisti qualificati: un operatore socio-sanitario, un animatore, un fisioterapista e un arte-terapeuta e altre figure esercitano un ruolo intermedio fra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali; l’obiettivo primario è di recuperare, o almeno mantenere, le funzionalità di base dell’anziano grazie ad attività specifiche come ore di lettura, fisioterapia e iniziative ricreative.
Il caso diventa politico, con la consigliera di Cislago in Comune Deborah Pacchioni che ha presentato una mozione da discutere nel prossimo consiglio comunale. Precisando che il Centro diurno anziani “ha rappresentato per anni un punto di riferimento importante per molte famiglie che oggi si trovano sprovviste di un sostegno concreto, senza prospettiva di miglioramento”, chiede di impegnare sindaco e giunta a fornire al più presto informazioni precise e concrete riguardo il futuro della struttura.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube