Sono 18.667 i nuovi positivi in Lombardia. Un numero decisamente più basso rispetto all’aggiornamento di ieri (52mila contagi), solo perché era l’Epifania e quindi sono stati processati meno tamponi. Infatti sale la percentuale di contagio che sfiora il 25%, cioè uno su quattro è positivo.
I tamponi effettuati sono stati 74.926 di questi 18.667 sono risultati positivi. In Lombardia in terapia intensiva ci sono 234 pazienti (5 in più rispetto a ieri) e crescono di 105 nuove persone i ricoveri in reparto che arrivano a 2.624. Ci sono stati anche altri 59 morti.
I dati dalle province lombarde: Milano: 6.384 di cui 3.067 a Milano città; Bergamo: 1.837; Brescia: 2.161; Como: 1.078; Cremona: 447; Lecco: 340; Lodi: 290; Mantova: 345; Monza e Brianza: 1.632; Pavia: 650; Sondrio: 709; Varese: 2.165.
Da sabato 8 gennaio la prenotazione della dose Booster sarà possibile per tutti i lombardi che hanno completato il ciclo vaccinale (con una o due dosi in base al vaccino utilizzato) da almeno 4 mesi (120 giorni). Sempre da sabato potranno accedere alla prenotazione della terza dose di vaccino anche ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 15 anni che hanno completato il ciclo vaccinale primario. Per tale fascia d’età la dose booster sarà effettuata con il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il primo ciclo. Le somministrazioni di terze dosi ai ragazzi della fascia 12-15 anni partiranno dal 10 gennaio, quando per il momento sono confermate le riaperture delle scuole per cui non sarà necessario sottoporsi al tampone.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube