L’efficientamento energetico delle centrali termiche a Cusano Milanino si prepara a diventare realtà: Ates, la società partecipata dal Comune, ha consegnato in municipio la progettazione degli interventi (1,8 milioni) che realizzerà progressivamente nelle scuole della città.
Efficientamento energetico alle scuole di Cusano: gli interventi
Le strutture pubbliche interessate da interventi di efficientamento energetico a Cusano Milanino sono l’asilo nido Ghezzi, asilo nido A. Frank/scuola dell’infanzia Montessori, scuole dell’infanzia Codazzi e Bigatti, scuole primarie L. Buffoli e Giovanni XXIII, scuole secondarie di primo grado Marconi e Zanelli, municipio, biblioteca “F. Maraspin”, Palazzo Cusano, centro sportivo di via Caveto e centro cottura.
Leggi anche Scuole di Cusano, mensa gratuita fino a giugno per gli studenti ucraini
Gli interventi sugli immobili comprendono sia la sostituzione delle centrali termiche che le opere complementari (riqualificazione dei tubi della linea gas metano, trattamento delle acque e posizionamento del telecontrollo) volte a migliorare gli impianti che saranno eseguite la prossima estate. Lo svolgimento dei centri estivi per i bambini e ragazzi sarà comunque garantito.
La riduzione dei consumi a Cusano e “l’obiettivo strategico di mandato”
L’obiettivo che ci si ripromette di perseguire con la riqualificazione tecnologica è migliorare la funzionalità e sicurezza, ottenere la riduzione dei consumi di energia elettrica e/o di combustibile. “Con l’efficientamento energetico –afferma il sindaco Valeria Lesma – realizziamo un obiettivo strategico di mandato: ammodernamento e miglioramento dell’efficienza delle centrali termiche, diminuzione di emissione di CO2 in una logica sempre più attenta all’ambiente, un risparmio per i bilanci dell’ente e un’attenzione agli edifici scolastici e ai loro piccoli ospiti”. La realizzazione delle opere non comporta un incremento dell’importo complessivo previsto dal contratto del servizio integrato energia, ma solo una rielaborazione del calcolo del canone.
Domenico Vadalà
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube