Il 10 maggio del 2005 era un martedì e in una casa di Solaro squillò un telefono. Dall’altra parte del filo c’era Ennio Morricone, il più grande compositore di musiche da film di tutto il mondo e di tutti i tempi; vincitore, tra gli altri, di due premi Oscar, tre Grammy Awards, tre Golden Globes, dieci David di Donatello, undici Nastri d’Argento. “Conservo ancora oggi il messaggio lasciato dal maestro nella segreteria telefonica, da lì è iniziato tutto” -racconta Alessandro De Rosa, che all’epoca aveva 20 anni, oggi ne deve ancora compiere 31.
Esattamente 11 anni dopo, il prossimo 10 maggio, di nuovo un martedì, verrà distribuito ufficialmente da Mondadori il libro “Inseguendo quel suono, la mia musica, la mia vita”, biografia del grande artista, scritta proprio da Alessandro De Rosa, frutto di lunghe e ripetute conversazioni del giovane solarese con il maestro. Cresciuto a Solaro, dove ha frequentato le scuole Alessandro ha iniziato presto a studiare la chitarra ma non si accontentava di suonare le musiche scritte da altri ed era costantemente alla ricerca di qualcosa di originale, la ‘sua’ musica.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SUL NOTIZIARIO DISPONIBILE NELLA NOSTRA EDICOLA DIGITALE!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube