Si stanno effettuando tutti gli accertamenti tecnici per scoprire l’esatta causa dell’incidente ferroviario che questa mattina tra Pioltello e Segrate ha causato la morte di 3 persone e il ferimento di una cinquantina di pendolari, di cui almeno 5 in maniera grave.

Nelle immagini che pubblichiamo ci sono i momenti immediatamente successivi alla tragedia, con gli operatori dei soccorsi al lavoro.
Tra le primissime ipotesi che si fanno per spiegare l’accaduto anche quella di uno smottamento del terreno che ha poi provocato il cedimento di un punto di giunzione tra i binari, nei pressi di uno scambio.
“Il nostro pensiero e il nostro cordoglio vanno innanzitutto alle famiglie delle vittime; esprimiamo la nostra vicinanza ai feriti e a tutte le persone che erano a bordo del treno”. Queste le prime parole dell’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè, giunta immediatamente sul luogo dello svio del treno partito da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi.
Secondo i primi accertamenti tecnici, il treno 10452 (Cremona 5.32-Milano Porta Garibaldi 7.24) stava transitando regolarmente dalla stazione di Pioltello quando le ultime tre carrozze sono uscite dai binari.
Rete Ferroviaria Italiana, responsabile dell’infrastruttura, sta valutando le ragioni dell’uscita dai binari.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube