“Attenzione ai falsi rilevatori del censimento”. A lanciare l’allarme è il Comune, che nei giorni scorsi ha messo in guardia tramite avvisi la cittadinanza: “Si sono verificati tentativi di truffa a opera di malintenzionati che si presentano nelle abitazioni spacciandosi per rilevatori del censimento della popolazione e delle case”.
Si precisa pertanto che le operazioni censuarie sono totalmente gratuite; i rilevatori non chiedono di mostrare preziosi, contanti e beni di valore in genere; verificare i nominativi di chi si presenta alla porta (contattando la segreteria comunale al numero 0296399106, via mail a [email protected] o la polizia locale ai numeri 0296399128 / 3473615414, mail [email protected]). Per informazioni sulla modalità delle operazioni censuarie, per svolgerle negli uffici comunali (non fidandosi degli estranei alla porta) e per l’appuntamento del rilevatore è possibile contattare il Centro comunale di rilevazione al numero 0296399121. Per informazioni, inoltre, è possibile contattare il numero verde gratuito Istat 800188802.
“Contro le truffe – mette in guardia l’amministrazione – le forze dell’ordine raccomandano di non aprire la porta di casa agli sconosciuti: per necessità contattare il numero unico per le emergenze 112”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube