
Filippo è un bimbo di Cusano Milanino che soffre di linfostiocitosi emofagocitica, una malattia genetica che colpisce un neonato su 50 mila. Ha bisogno urgente di un trapianto di midollo osseo.
A fine settembre, dopo un appello lanciato dalla mamma via Facebook, moltissimi si sono fatti “tipizzare” per verificare la compatibilità del midollo osseo.
Solo in Lombardia più di novecento persone si sono messe in coda davanti ai gazebo di Admo.
Il mese scorso -come riferisce Repubblica.it- il nome di una donatrice compatibile con Filippo è arrivato. Una notizia accolta dai genitori come un dono.
“Avevamo poche informazioni su di lei: una ragazza giovane, probabilmente emiliana visto che l’ospedale di riferimento era quello di Ferrara – racconta la mamma, Serena Savi – eppure per noi era diventata una presenza così reale che più volte abbiamo immaginato di poterla incontrare, una volta finito tutto”. Perché una data per il trapianto di Filippo già c’era, racconta Serena, le procedure erano in uno stato avanzato, in un misto di ansia e attesa: “Eravamo convinti che entro la fine delle vacanze di Natale ne saremmo usciti”.
Ma all’ultimo momento la donatrice si è ritirata.
Questo il post pubblicato il 19 novembre dalla mamma
“Eccomi qui. Oggi compio 7 mesi. Un traguardo che solo qualche mese fa mamma e papà pensavano irraggiungibile. Sto bene, sono sempre contento…ma certo: c’è un “ma”.
Avrei voluto dirvi oggi che il mio dono stava per arrivare.
Avevo tenuto questa notizia per l’occasione…questo doveva essere il mio ultimo “complemese” prima del trapianto…e invece purtroppo oggi è arrivata una notizia che mamma e papà non avrebbero voluto sentire: la mia donatrice italiana che ci avevano detto essere perfetta per me, giovane e sana, e che già immaginavamo di poter un giorno conoscere…Non è più disponibile.
Questo è un colpo duro per tutta la famiglia che sta col fiato sospeso da settimane...
Impossibile ovviamente conoscere i motivi di questo, che vogliamo immaginare seri e legittimi. Ora riprende la ricerca e noi continuiamo ad aspettare e a sperare”
Per sottoporsi alla tipizzazione e diventare quindi potenziali donatori, di Filippo o di chiunque altro ne abbia bisogno nel mondo, occorre avere tra i 18 e i 35 anni, godere di ottima salute e rivolgersi all’Admo.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube