Lo stato di emergenza Covid è finito, molti pendolari hanno dovuto dire addio allo smart working e tornare così su treni affollati.
Per molti lavoratori, la conclusione dello smart working, concesso da decreto fino allo scorso 31 marzo, ha comportato il rientro in ufficio.
Cessato lo stato d’emergenza, i treni sono di nuovo affollati
Sono tante le aziende private che dopo aver adottato il lavoro a distanza, da marzo 2020, da questa settimana stanno facendo rientrate i propri dipendenti.
Addio allo smart working, molti pendolari sono rientrati in ufficio oggi
Come sta andando la situazione? Con la fine dello stato di emergenza i treni sono tornati affollati. Per pendolari della linea S3 da Milano Cadorna a Saronno è già disagio. Ci sono carrozze strapiene sul convoglio partito dalla stazione di Cadorna alle 17.02 e anche sui treni successivi. Si ritorna ad una situazione di sovraffollamento con livelli pre-pandemia, con la capienza dei treni Trenord riportata al 100% dallo scorso primo aprile.
La presenza di un gran numero di viaggiatori, ben oltre la capacità dei posti a sedere, comporta l’impossibilità di garantire il distanziamento personale.
Manuela Miceli
Il notiziario settimanale è disponibile in formato sfogliabile digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube