Finti profumi di marca, in realtà contraffatti, ma anche sostanze stupefacenti: un blitz dei carabinieri a Paderno Dugnano hanno portato a sequestrare merce per quasi mezzo milione di euro.

Finti profumi di marca, maxi sequestro
I carabinieri della compagnia di Sesto San Giovanni hanno infatti denunciato in stato di libertà un 30enne argentino ed un 40enne egiziano per il reato di “introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione”, a seguito di un blitz che ha portato a scoprire finti profumi di marca, in realtà contraffatti, per un valore di diverse centinaia di migliaia di euro. Un 22enne egiziano, invece, è stato denunciato per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Finti profumi, blitz dei carabinieri a Paderno Dugnano e Cusano Milanino
Nella giornata di mercoledì i carabinieri della Radiomobile di Sesto San Giovanni, mentre transitavano in via della Repubblica a Paderno Dugnano, hanno notato un veicolo, condotto dal 30enne argentino, palesemente sovraccarico, con diversi scatoloni all’interno dell’abitacolo, e hanno quindi deciso di controllarlo. Nel veicolo erano trasportate dieci grosse scatole di cartone contenenti 603 flaconi, sigillati, di profumi di vari marchi prestigiosi, risultati essere contraffatti. Dai successivi accertamenti, i Carabinieri hanno individuato il luogo in cui il 30enne aveva poco prima acquistato la merce: un deposito seminterrato di via Zucchi a Cusano Milanino, al cui interno c’erano il 40enne e il 22enne, egiziani.
La perquisizione e il ritrovamento di sostanze stupefacenti
A seguito della perquisizione personale e locale, sono stati rinvenuti: 3872 confezioni di profumi sigillati, di vari marchi prestigiosi contraffatti, la somma di 2.100 euro in contanti ed una pistola a salve di piccole dimensioni, nella disponibilità del 40enne; e 7,7grammi di sostanza stupefacente di tipo cocaina, un bilancino di precisione e 170 euro in contanti nella disponibilità del 22enne. La merce ed i soldi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro. Il valore approssimativo della merce contraffatta, considerato il prezzo sul mercato dei prodotti originali, è stimato in circa 465mila euro.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube