Francesco Santus, di Senago, era uno degli ultimi combattenti della seconda guerra mondiale e si è spento due settimane prima di raggiungere il traguardo dei 103 anni.
Era tutto pronto per la festa in programma il prossimo 30 aprile (il suo compleanno era il 28 aprile), ma ieri, 13 aprile, Francesco Santus, si è spento serenamente tra i suoi famigliari, a 102 anni.
L’annuncio della scomparsa di Santus, è stato dato dal vice presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Senago, Attilio Rossetti.
Morto l’ultimo combattente della seconda guerra mondiale di Senago
Per il traguardo dei 103 anni, l’associazione aveva anche preparato un piccolo opuscolo che ricorda la storia di quest’uomo di Senago, che da giovane militare è stato impegnato su più fronti, fino alla tragica campagna di Russia, dalla quale riuscì a fare ritorno benchè ferito. Poi l’attività avviata a Senago alla Fornace Inverni, da dove sono usciti milioni di mattoni per la ricostruzione.
“È con profondo dispiacere – si legge nella nota Ancr – che vi comunico che Francesco Santus ex combattente, si è spento proprio oggi giovedì 13 aprile. Mancava un soffio per aver raggiunto l’incredibile età di 103 anni al 28 di questo mese. Così ha voluto il Signore. Abbiamo pertanto dovuto annullare la festicciola per lui prevista di domenica 30 aprile”.
I funerali si Francesco Santus si svolgeranno domani pomeriggio, sabato 15 aprile, nella chiesa parrocchiale di S.Maria Nascine a Senago, con inizio alle ore 16.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube