
Per una volta la sirena del carro dei pompieri non segnala alcun incendio imminente. Nel pomeriggio di domenica 5 dicembre, grandi e piccoli hanno provato l’esperienza di salire su un mezzo di soccorso e di incontrare da vicino gli “angeli del fuoco”. A Garbagnate Milanese, la caserma di Via Venezia ha aperto per qualche ora al pubblico, nel rispetto della normativa anti Covid, in occasione della festa di Santa Barbara (il 4 ndr) patrona del corpo nazionale dei vigili del fuoco. Tra divise ignifughe, gruppi idraulici e autobotti, decine di garbagnatesi si sono avvicinati incuriositi. Ad accoglierli i circa 40 vigili volontari che hanno raccontato loro gli interventi che sono chiamati a fare giorno e notte.
Dagli incendi boschivi, spesso dolosi, ai sinistri automobilistici, dai roghi domestici alle calamità naturali: quando scatta un’emergenza, i vigili del fuoco accorrono il più rapidamente possibile. Alla cerimonia erano presenti le istituzioni locali con il sindaco, Daniele Barletta, l’assessore alla sicurezza, Fabio Boniardi e il consigliere regionale, Riccardo Pase che ha ricevuto una targa di riconoscimento. In mattinata la messa, poi i vigili, guidati dal capo distaccamento Stefano Garavaglia, hanno salutato l’arrivo di 9 nuovi colleghi, rinforzi che potranno garantire una migliore gestione dei turni.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube